All posts by: Roberto Pavone

About Roberto Pavone

Offriamo alle scuole che si rivolgeranno a noi per la preventivazione dei laboratori o aule aumentate, un servizio gratuito di progettazione dell’ambiente per determinare, oltre alla tecnologia da utilizzare, anche e SOPRATTUTTO, l’accoglienza ambientale, la soluzione di arredo, le effettive potenzialità degli spazi utilizzati. La “buona scuola” si sviluppa con l’attenzione massima all’accoglienza, alla comodità, […]

PON FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2015-2020 COMPETENZE AMBIENTALI PER L’APPRENDIMENTO 10.8.1.A3: SPAZI ALTERNATIVI PER L’APPRENDIMENTO LABORATORI MOBILI AULE AUMENTATE DALLA TECNOLOGIA POSTAZIONI INFORMATICHE E PER L’ACCESSO DELL’UTENZA E DEL PERSONALE AI DATI E AI SERVIZI DIGITALI DELLA SCUOLA. PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/news2016 PER SOLUZIONI INTEGRATE, PROGETTI DI AULE O LABORATORI, DISEGNI TECNICI DI AULE AUMENTATE […]

Una delle nuove aule 3.0 del Liceo Falcone-Borsellino di Arese, provincia di Milano, con tre-quattro ragazzi per banco,dove gli studenti si interfacciano in gruppi, su più “isole” di apprendimento, in un logica di lavoro in team. Sono oltre 250.000 in Italia gli allievi e i docenti per i quali studio e insegnamento digitale sono già […]

Di seguito doverosamente pubblichiamo la lettera ricevuta dalla direzione “Il giardino di Khady Onlus” con cui collabora fattivamente la nostra azienda; Desideriamo annunciarle con anticipo sulle NL ufficiali che la prima parte del progetto “scuola materna” , grazie anche al Suo/Vs. sostegno è stato realizzato con successo, i Vs. e ns. sforzi hanno portato a […]

Ambienti polifunzionali dove sperimentare metodologie e strumenti innovativi: sono le aule 3.0. Da qualche giorno anche il Liceo “Orazio” di Roma ne ha una, con 24 posti (da portare a 28-30 in una seconda fase), uno “spazio agorà”, una tribuna per i relatori, una LIM, un computer permanente e vari tablet. Qui prende forma la […]