Vastarredo seminario didacta 2017

Cambiare lo spazio della scuola è una delle dimensioni più importanti dell’innovazione. La spazio infatti insegna e progettare la scuola del futuro coinvolge architetture ed arredi. In questa area sono introdotte le tematiche che riguardano la trasformazione dello spazio in modo funzionale ad un diverso modello didattico.

Una delle dimensioni dell’innovazione del modello educativo è rappresentato dallo spazio. Le architetture scolastiche e gli arredi sono stati progettati in funzione di un modello didattico che oggi mostra i segni del tempo e non è più adeguato ai nuovi paradigmi didattici che si stanno affermando. Nei workshop di questa area sono presentati i temi della riorganizzazione dello spazio, architetture ed arredi, della scuola del futuro.

E’ prevista una attività preliminare alla partecipazione a Didacta che consiste in una lezione introduttiva al tema e un intervento live di un esperto al quale si potranno porre domande. Sarà attivato un Forum di supporto alle attività di formazione.

  • CLICCA E VISUALIZZA TUTTI I PERCORSI FORMATIVI

Per Informazioni Didacta 2017:

Fortezza da Basso, Firenze
27-29 Settembre 2017
didacta@firenzefiera.it

 

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.